!!! Chiusura della Sezione di Fano a partire dal 1 aprile 2025 !!! PEC: as-pu@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-pu.fano@cultura.gov.it   tel: (+39) 0721 801219

Sezione di Archivio di Stato di Fano !!! Chiusura della Sezione di Fano a partire dal 1 aprile 2025 !!!


Progetti di digitalizzazione

I Codici Malatestiani (1367-1463) sono una delle serie più preziose e consultate dell'Archivio Storico Comunale di Fano, fondo in deposito presso la Sezione di Archivio di Stato di Fano dal 1983.

Si tratta di 113 registri e una busta miscellanea, così come individuati, denominati e descritti da mons. Aurelio Zonghi, nel primo riordinamento del fondo Comunale avvenuto tra il 1882 e il 1888. Le unità archivistiche che costituiscono la serie sono in realtà 125, in quanto talvolta in un'unica denominazione "Codice malatestiano" sono compresi 2 o più registri. Il codice 114, fu aggiunto alla serie in un secondo momento ed è descritto da mons. Zonghi nell'Appendice all’Inventario a stampa.

Il progetto di digitalizzazione, finanziato con i fondi della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) annualità 2022-2024, è stato realizzato tra novembre 2023 e luglio 2024 e ha interessato tutte le 125 unità archivistiche che costituiscono la serie.

La descrizione archivistica su Archivio Digitale ripropone essenzialmente l'Inventario a stampa di mons. Aurelio Zonghi, (A. ZONGHI, Repertorio dell'Antico Archivio Comunale di Fano compilato da mons. Aurelio Zonghi prelato domestico di sua santità Leone XIII, Fano, Tipografia Sonciniana, 1888, pp. 3-161, di seguito Repertorio), attualmente ancora usato in sala di studio, aggiornato per quanto riguarda la descrizione fisica, lo stato di conservazione e le condizioni del materiale.

A corredo delle descrizioni archivistiche si è scelto di rendere disponibile la scansione digitale del Repertorio, per la parte relativa ai Codici malatestiani, pp. 3-161, di seguito Repertorio), inserita in calce alla serie dei Codici malatestiani.

 

Puoi consultare qui le digitalizzazioni:

Consulta

 



Ultimo aggiornamento: 28/03/2025